Giocare all'aria aperta nei giorni di pioggia
Da mamma sono convinta che i bambini si facciano pochi problemi a giocare sotto la pioggia.
Anzi, per loro è un'esperienza nuova: l'odore dell'aria, il colore del cielo, il rumore dei nostri passi e quello delle auto che passano sulle strade sono completamente diversi. Le piante e i fiori si inzuppano d'acqua e si piegano sotto alla pioggia, le strade si riempiono di pozzanghere, la terra si trasforma in fango e i fossi,a lato delle strade, si trasformano in piccoli fiumiciattoli.
Per noi adulti è semplicemente pioggia, acqua fastidiosa che scende dal cielo e che ci bagna i vestiti, i capelli e ci fa correre al riparo.
Se provassimo ad osservare con gli occhi di un bambino una giornata di pioggia, comprenderemmo che non rappresenta un buon motivo per restare in casa, magari davanti alla TV o a qualche arnese tecnologico in grado di rapire l'attenzione dei nostri bambini.
Non c'è bisogno di organizzare chissà quali attività per divertirli.
I bambini hanno bisogno di semplicità: basterà vestirli nel modo corretto ed uscire anche solo per passeggiare, osservare i cambiamenti, assaggiare la pioggia o saltare nelle pozzanghere.
Nei giorni di pioggia (non se diluvia), io e mio figlio usciamo a camminare o andiamo al parco giochi vicino a casa.
Dovreste vedere come si diverte a sfrecciare a gran velocità sullo scivolo bagnato!
Chi ha l'opportunità di vivere vicino ad un bosco, potrà trasformare la passeggiata in una caccia al tesoro. Con la pioggia, alcuni animaletti, come i lombrichi, escono dalle loro tane. Un piccolo contenitore trasparente potrà essere utile per osservare da vicino questi insetti, magari armandosi di lente d'ingrandimento. Alla fine, non dimenticate di liberarli!
Chi sarà più fortunato, potrà incontrare una rana o anche un rospo.
Se, invece, avete intenzione di proporre qualcosa in più del semplice (ma importantissimo) gioco spontaneo, di seguito potrete trovare alcune attività strutturate da fare all'aperto in caso di pioggia o subito dopo un temporale:
-Pittura con la pioggia:
Fate cospargere ai bambini un foglio di carta spesso, andrà bene quello per acquarelli, con pittura o coloranti alimentari in polvere. Invitate i bambini ad esporre alla pioggia i loro fogli.
www.letthechildrenplay.net

-Costruire una tenda nel bosco con un telo impermeabile oppure usando una tenda pop-up:
i bambini amano darsi da fare. Costruire la tenda con telo e corde assieme ai propri genitori e con altri amichetti sarà un'esperienza bellissima.
Diversamente, andrà bene una tenda impermeabile che non richiede il montaggio. Si possono trovare facilmente in commercio nei negozi per l'outdoor.
-Colorare pozzanghere o piccoli rigagnoli di acqua:
armate i bambini di piccoli boccetti di coloranti alimentari diversi e con contagocce o pennelli fategli colorare pozzanghere o piccoli rigagnoli d'acqua. Sarà divertentissimo!


-Fare surf nel fango:
se avete un giardino in cui si forma una grossa pozzanghera, allora con qualche materiale di recupero, andrà bene anche un asse di legno, potrete far divertire i vostri bambini facendoli surfare nel fango!
Cosa indossare nei giorni di pioggia?
Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo diceva “non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento”.
Vestire nel modo corretto i propri bambini è fondamentale perchè questi tipi di giochi siano piacevoli per loro e per noi genitori, che spesso ci preoccupiamo quando si bagnano.
Saranno di certo necessari giacca e pantaloni impermeabili e stivali in gomma.
Qualunque attività all'aperto sceglierete di fare con i vostri bambini nei giorni di pioggia andrà bene, perchè avrete scelto per loro la cosa giusta: uscire a giocare!
I vostri bambini saranno più felici, rilassati, affamati e dormiranno meglio.
Seguici su